Supporto alle strutture ospedaliere

Sin dalla fondazione è stato indissolubile il legame di AIL Ancona-Macerata con le strutture ospedaliere del territorio.

Il sostegno al paziente è da sempre la nostra principale vocazione e per questo l’associazione collabora a stretto contatto con i reparti di Ematologia di Ancona e Civitanova Marche

SERVIZIO DI ACCOGLIENZA IN REPARTO

Dal 1994 AIL Ancona-Macerata è presente quotidianamente nel reparto di Ematologia di Ancona con un gruppo di Volontari: l’intento è quello di “accogliere” i pazienti perché avvertano che non sono soli ad affrontare la malattia e che sentano concretamente intorno a loro una squadra consolidata, di personale sanitario eccellente e di volontari disponibili pronti ad assisterlo.

Marina Sturba

La testimonianza di Marina, Volontaria che si occupa dell’accoglienza in Day Hospital

“Mi chiamo Marina e sono Volontaria AIL dal 2011. Quando sono entrata a far parte di questa realtà non sapevo niente di ematologia e di volontariato ma, avendo avuto purtroppo in famiglia dei malati, conoscevo bene l’importanza del servizio offerto dai volontari e mi è venuto spontaneo offrire il mio tempo per essere anch’io d’aiuto al prossimo.

Ho iniziato a fare un po’ di tutto: frequentare il reparto e il Day Hospital, all’occorrenza a dare una mano a casa AIL, mi sono resa disponibile anche per gli eventi e per il laboratorio.

Col tempo ho scoperto di avere una vocazione a stare in Day Hospital, cioè accogliere i pazienti che vengono a fare esami diagnostici, esami ematici e o chemioterapie. Quando i pazienti arrivano in Day Hospital spesso sono spaesatissimi, presi dai loro pensieri e dalla paura di una malattia che il più delle volte non conoscono e noi gli offriamo il nostro aiuto e il nostro sorriso.

Molti pazienti quando vengono a conoscenza del fatto che siamo Volontarie si meravigliano perché ci vedono come dei veri punti di riferimento. Personalmente credo che il compenso più prezioso sia l’affetto e la gratitudine dei pazienti e soprattutto vederli a distanza di tempo migliorare e guarire.

Il bello di far parte di AIL è sentirsi parte di tanti progetti per migliorare la vita dei malati onco-ematologici e vederne direttamente i risultati. Tutto quello che facciamo è tangibile e rimane nel nostro territorio, nel reparto di ematologia, nella nostre case AIL e nei nostri cuori. Una volta una paziente mi ha detto: “I medici e le medicine ci curano, ma l’amore delle persone che ci stanno accanto come voi volontarie ci guarisce!”

SUPPORTO ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE

Dal 1975 AIL Ancona Macerata è costantemente a fianco dei reparti ematologici del territorio attraverso:

  • L’erogazione di Borse di Studio e stipula di Contratti di Collaborazione con Medici, Biologi e Data Manager per attività di ricerca in campo onco-ematologico che permettono alle Ematologie di Civitanova Marche  e di Ancona di condividere con tutti i Centri italiani ed europei numerosi progetti sperimentali;
  • La donazione di strumenti e arredi alla Clinica di Ematologia di Ancona e di Civitanova Marche, nonché di materiale di consumo per il Laboratorio di Ricerca di Ematologia dell’Università Politecnica delle Marche;
  • Il supporto economico alla pubblicazione di studi sperimentali che permettono ai Medici e ai Ricercatori di essere presenti sulle più importanti riviste scientifiche;
  • L’aggiornamento del Personale medico, tecnico e infermieristico di Ancona e di Civitanova Marche;
  • Il finanziamento dell’attività di Segreteria della Cinica di Ematologia di Ancona.
  • L’iscrizione dei reparti alle maggiori fondazioni ematologiche nazionali e internazionali

Questi interventi garantiscono ai pazienti ematologici di essere curati in una struttura tecnicamente ad alto livello e con l’accesso ai protocolli di cura più innovativi.

DONA ORA